Nuova domenica nuova puntata! In questa puntata parlo con Gessica Scalise in arte The Bubbles' Queen. Ci parlerà del suo lavoro, come ha iniziato e i suoi progetti futuri. Grazie Gessica per essere stata qui con me e grazie anche a voi che mi ascoltate. Un abbraccio, Ilaria.Link utili:FB di Gessica: https://bit.ly/30s1JUdPagina FB " Il gatto e la volpe" : https://bit.ly/2CoKcEfPagina IG di Gessica: https://bit.ly/3eI4EgkPagina IG " Il gatto e la volpe" : https://bit.ly/3haFDMz—-Seguimi su IG:
Esercizi di esercizi di Stile - Puntata 3, Chiudono i Teatri? Accendiamo i Microfoni prosegue, La Paura e La Rinascita per l’Arte, “Brunero il Gatto del Mistero” il nuovo Gatto Tuttofare di T.S.Eliot, Meneghetti ed i Film da Rivedere, Antonella Antonelli legge la sua poesia “Sullo Stanco Mantra” , Cesare Viviani Poeta Psicologo, “La Pietà Filiale della Tortora” ed “Il Ricco Signor Libellula” fiabe Tradizionali Giapponesi, La Ricetta del giorno: Biscotti Salati …Buon Ascolto!
Con la guida turistica Çağlar Aydın, in arte Comodo, andiamo a Istanbul, tra Sultanahmet e i quartieri Fatih, Fener e Balat, fino alla parte asiatica e con una chicca sul gatto più famoso del mondo! Profilo IG di Comodo https://www.instagram.com/comodoguida/Tour operator per cui lavora Comodo dove prenotare i tour di cui abbiamo parlato nell'intervista. http://www.scoprireistanbul.com/I miei articoli dedicati a Istanbul https://www.raccontidimarche.it/category/turchia/
La BBC Blues Band ossia il gruppo composto da Banfi Bazzari e Casucci , il blues di altissima qualità e last but not least, ‘made in Italy’.Loro sono gli artigiani del blues, e ogni volta che salgono sul palco quella che propongono è una vera e propria opera d’arte: gli spettatori vedono la nascita di un capolavoro che risuona fino a toccare l’anima, attraverso le note degli strumenti tutti, inclusa la voce graffiante di Isabella Casucci.Ecco gli artisti: alle tastiere Aldo Banfi, alla chitarra
Il gruppo dei Sulutumana -dal dialetto ‘sul sofà’- ci ha proposto un viaggio con la loro musica, un viaggio che ha sorvolato la cultura popolare, il teatro, i racconti per bambini, la vita tutta. Una musica coinvolgente, piena di ritmo e che rimane in testa lasciando dentro l’anima un retrogusto che addolcisce e scalda il cuore. Grazie per la vostra arte ed il vostro impegno, ragazzi