Se è vero che non ha senso inquadrare Dante, che è stato - non solo ma anche - un uomo pubblico molto attivo, in un'attuale categoria politica, nello stesso tempo chi critica il ministro su questa base, perché utilizza uno schema che diventa significativo solo dopo la Rivoluzione Francese, non coglie il punto.